BioPsico Eating
BioPsico Eating
Cosa è
Il progetto BioPsicoEating è un percorso che intende favorire l’armonizzazione del corpo con la mente quando si è a dieta. Chi fa una dieta sente di dover seguire un regime di astensione o restrizione alimentare. Il compito è di assumere giornalmente poche calorie per perdere peso rapidamente. Ma dieta dal latino diaeta significa ‘modo di vivere’. Occorre cambiare i paradigmi per non essere una delle tante persone che perdono peso per riacquistarlo con gli interessi.
Il progetto BioPsicoEating intende favorire l’individuazione di un proprio ‘Stile di Vita’ che contempli la perdita di peso e l’armonizzazione del corpo con la mente. Il dogma “diminuire le entrate e aumentare le uscite di calorie“ ha condizionato il mondo dell’alimentazione e della salute per decenni, elaborando milioni di diete. Ognuna di queste a modo suo prometteva il raggiungimento del benessere, se ci si fosse impegnati fermamente nel seguire il regime calorico indicato.
Ma decenni di diete convenzionali hanno prodotto una miriade di fallimenti con l’instaurarsi della Sindrome YoYo. L’essersi focalizzati essenzialmente su conteggio delle calorie non ha tenuto conto che il corpo, quando sente di essere in carenza di nutrimenti, passa al contrattacco. Ci si sente affamati, stanchi, denutriti e progressivamente arrabbiati e delusi. Queste sensazioni possono essere ignorate, ma solo nel breve periodo. Pretendere nel medio o lungo tempo di continuare a ‘stare a dieta’ è una pia illusione.
La motivazione comincia a sgretolarsi e la forza di volontà cede ad emozioni ed immagini mentali tumultuose. Prima o poi ci si lascia andare e si riacquista velocemente il peso, trovandosi con qualche chilo in più di prima. Spesso ci si concentra sul corpo a discapito della mente: il rapporto col corpo è frequentemente disastroso e la mente è solo giudicante. Ma è nell’equilibrio del nostro corpo-mente che è possibile trovare il proprio e personalissimo ‘Stile di Vita’.
CORPO-MENTE
Se si vede il corpo come un assemblaggio di organi, ossa, articolazioni, muscoli e così via, la nostra relazione col corpo sarà distaccata e utilitaristica. Ma il corpo non è solo questo! Esso è il mezzo utilizzato dalla nostra anima per fare questa esperienza terrena. Nessuno senza questo specialissimo veicolo sarebbe in grado di vivere la propria vita. Inoltre, sarebbe saggio considerare il cibo come nutrimento per il nostro corpo smettendo di demonizzare sia il cibo che il corpo.
Se la mente è vissuta solo come ‘comandante’ o ‘giudice’ che urla gli ordini da eseguire, sarà complicato relazionarsi con lei. Tutti sappiamo che non è sufficiente sentirsi dire “Mangia meno e muoviti di più”. È necessario, all’opposto, approcciare la difficoltà che ha determinato la decisione di calare di peso. È saggio avvicinarsi a quella sofferenza che si prova quando non ci si sente accettati, quindi amati ovvero quel disagio che ci convince a cambiare la forma del corpo, sperando che sia sufficiente per risolvere tutto. Avvicinare la mente e farsela alleata, non per punire, ma per ‘concretizzare’ il proprio personalissimo ‘Stile di Vita’ ci può far scoprire delle risorse sconosciute.
ARMONIZZARE-INTEGRARE
Il progetto BIOPSICOEATING è un programma di attività individuali e di gruppo per intraprendere un cammino di armonizzazione ed integrazione del corpo-mente. Infatti, pensare che il BIO-corpo sia sganciato da PSICO-mente è una mera illusione. Mentre il corpo cambia anche le emozioni, i desideri e i pensieri si trasformano ed è nel fare tutto ciò che si agevola un ‘Nuovo Stile Di Vita’.
BIOPSICOEATING è l’invito a rendere possibile una concreta trasformazione del corpo-mente nella sua interezza. Un cammino per essere supportati nel prendersi cura della propria immagine mentale e della propria emotività, senza perdere di vista le altre funzioni psicologiche. Ma indirizzandole attraverso una Volontà Buona e Saggia per integrare le nostre varie parti e vivere in serenità.
A CHI SI RIVOLGE
Con BIOPSICOEATING, partendo dal piano nutrizionale fornito dal proprio professionista di fiducia, si rivolge a chi intende:
- agevolare l’armonizzazione del corpo con la mente.
- Imparare a discernere le emozioni, che possono condizionare i propri pensieri ovvero le proprie azioni,
- gestire i momenti di difficoltà sia durante la dieta che successivamente,
- acquisire elementi conosciutivi sul come ‘funzioniamo’ seguendo il modello della Psicosintesi di Roberto Assagioli,
- sondare la propria motivazione per stabilire se è il momento giusto per intraprendere un percorso di trasformazione.
COME FARE
BIOPSICOEATING è un percorso caratterizzato da incontri di gruppo ed individuali, workshop di Psicosintesi e seminari anche con altri professionisti a corollario di un cammino di armonizzazione. Per acquisire conoscenze idonee verso una progressiva trasformazione ed integrazione del corpo-mente. Non per controllare, ma per gestire la condizione di sofferenza e di non accettazione di sé anche indotta da una società che tende a standardizzare la forma dei corpi. Unitamente ad un’industria alimentare che cerca di venderci prodotti, creando anche bisogni irreali, che favoriscono il rifiuto del proprio corpo.
Gli strumenti disponibili sono molteplici e in continua implementazione per favorire il percorso trasformativo intrapreso:
- Gruppo di sostegno POLLICINO,
- Consulenze coi Fiori di Bach,
- Laboratorio Meditazione & Movimento,
- workshop e seminari a tema.
GRUPPO DI SOSTEGNO POLLICINO
L’idea del nome parte dalla famosa fiaba di Charles Perrault che narra la brutta avventura di alcuni fratelli: “Un boscaiolo e sua moglie, non avendo più di che sfamare i loro sette figli, decidono di abbandonarli nel bosco. Il più piccolo dei fratelli, Pollicino, avendo udito per caso la conversazione dei genitori, si riempie le tasche di sassolini bianchi. Il giorno dopo, quando i genitori conducono i figli nella foresta con una scusa, Pollicino li lascia cadere sulla strada dietro di sé. Poi seguendo questa traccia riesce a riportare i fratelli a casa …”
Il nome del gruppo nasce da questa favola in quanto ricca di elementi che possono essere utili per chi intende fare parte del Gruppo di sostengo Pollicino. Dedicarsi un po’ di tempo per comprendere la nostra mente e per allearsi con lei, attraverso le Leggi della Psicodinamica, può essere utile e saggio per creare un personalissimo Stile di Vita.
In primo luogo, nella favola emerge il tema della separazione. Se si intraprende un programma alimentare, indipendentemente dal motivo, si è pronti per affrontare una sfida: il cambiamento. E con un movimento circolare di partenza e ritorno si inizia un cammino di allontanamento da se stessi –entrare nella foresta- per avvicinarsi progressivamente ad un Sé personale più vero. Cambiare il corpo determina anche una trasformazione emotiva che va integrata e supportata per offrire colore alla propria esistenza.
In secondo luogo, un ruolo significativo è connesso al nutrirsi. Un elemento importante della storia è la fame che, quando è troppa o troppo poca, può spingerci a compiere gesti avventati. Inoltre, al cibo vengono associate emozioni sia positive come accoglienza e accudimento sia negative come paura e sofferenza. Prenderne atto ed integrarle nel proprio mondo sia interiore che esteriore è uno step fondamentale.
In terzo luogo, il valore della prevenzione. Leggendo la favola si rileva che Pollicino compie azioni che gli permettono di uscire dalle difficoltà. Ad esempio, attraverso l’uso dei sassolini bianchi Pollicino evita di perdersi nel bosco e torna a casa. Si nota che il personaggio della favola si pre-occupa di dare risposte ad un bisogno assumendosene anche i rischi. Iniziare un percorso alimentare è assumersi la responsabilità di darsi una via d’uscita per una trasformazione. Associare tale cambiamento oltre al corpo anche alla mente è come regalarsi attenzione ed amorevolezza.
Obiettivi del Gruppo di sostegno Pollicino sono:
- Sostenere i passi per perdere peso utilizzando le risorse del gruppo.
- Sviluppare una responsabilità personale costruttiva.
- Accrescere l’autostima e le capacità assertive.
- Incentivare la motivazione all’autorealizzazione.
- Migliorare la gestione dello stress e dei conflitti.
- Favorire uno stile di vita attivo.
Perché un gruppo di sostegno
È risaputo che essere parte di un gruppo è utile per garantirsi il raggiungimento dell’obiettivo fissato. Se poi le persone che lo compongono perseguono il medesimo scopo significa offrirsi una chance ulteriore di riuscita. L’incontrarsi per acquisire alcune pillole di conoscenza, per confrontarsi e condividere dubbi, paure, ma anche soluzioni è utilissimo. Oltre agli incontri, sono previsti workshop formativi ed informativi che intendono incoraggiare la persona nel suo processo di cambiamento e di potenziamento delle risorse personali.
Essere parte di un ‘gruppo’ comporta la condivisione di esperienze personali, emotive e ideative per sviluppare un senso di fiducia e stima di sé. Per la riorganizzazione del proprio rapporto col cibo, equilibrio del peso e anche per la stabilizzazione del risultato ottenuto. Condividere in sicurezza lo stesso obiettivo, le stesse paure ed incertezze come anche vittorie e soddisfazioni significa imparare a sostenere gli altri e ad essere sostenuti.
Queste mete sono raggiungibili utilizzando una molteplicità di tecniche di counseling. Come ad esempio, la comunicazione efficace, empatica ed assertiva, l’utilizzo del counseling espressivo per l’elaborazione di esperienze indirizzandole all’autoformazione, la ricerca di una propria identità corporea per imparare a gestire le emozioni anche attraverso le Leggi della Psicodinamica, il problem solving, copying, fiori di Bach, respirazione, visualizzazione e meditazione.
Nel gruppo non vengono suggeriti regimi alimentati, ognuno farà riferimento a quello concordato col proprio dietologo o medico di fiducia. Non si forniscono programmi di allenamento sportivo, ognuno potrà, se vorrà, frequentare corsi di ginnastica o rivolgersi ad un trainer personale.
FIORI DI BACH
I Fiori di Bach sono delle essenze individuate dal medico inglese Edward Bach per riequilibrare una condizione emotiva o vibrazionale negativa. Quando siamo assaliti dalla fame emotiva o ci abbandoniamo ad un aumento significativo del peso o decidiamo di iniziare una dieta stiamo vivendo un momento di disarmonia energetica e di sofferenza.
Le straordinarie proprietà delle essenze floreali di Bach possono essere di grande aiuto per ritrovare quell’equilibrio perduto. I fiori di Bach, individuati nell’ambito di una consulenza personale, sono un valido alleato per attraversare le difficoltà che emergono nel processo di trasformazione, diventando un ‘gentile supporto’ per conoscersi meglio e scoprire cosa veramente si desidera.
Per maggiori informazioni https://www.gildafanton.it/fiori-di-bach/
LABORATORIO MEDITAZIONE & MOVIMENTO
Laboratorio MEDITAZIONE & MOVIMENTO è un progetto per la mente e per il corpo: imparare a meditare significa imparare consapevolmente ad utilizzare questi splendidi strumenti già presenti dalla nascita. La particolarità del Laboratorio MEDITAZIONE & MOVIMENTO va ricercata nell’attenzione riconosciuta ad un percorso evolutivo che tiene in debito conto sia del corpo che della psiche.
L’intento è aiutare ad acquisire confidenza con la mente ovvero affinare quella sensibilità necessaria per cogliere i messaggi che il corpo ci invia. Il corpo si prende carico di riportarci nel ‘Qui ed ora’ per farci prendere coscienza di come stiamo, scuotendoci per ricordarci che vivere significa anche uscire dal bosco.
Essere consapevoli delle nostre percezioni sensoriali come gusto, vista, tatto … può aiutarci a modificare il nostro rapporto col cibo, spesso vissuto come un nemico. L’impiego di varie forme di visualizzazione e meditazione rende possibile entrare in contatto con meccanismi interni che se non conosciuti e gestiti si attivano a nostro danno.
Per maggiori informazioni https://www.gildafanton.it/meditazione-movimento/