EMOZIONE PRIMARIA: LA PAURA
Fin dall’alba dei tempi o dall’infanzia, la paura è una delle emozioni più forti e sicuramente la più provata.
SHIATSU: LA SALUTE DELLE MANI
Le nostre mani sono gli strumenti attraverso cui vengono espresse miriadi di emozioni altamente funzionali. Infatti, possono trasmettere e
EMOZIONE PRIMARIA: LA TRISTEZZA come gestirla
La tristezza è un’emozione complessa, in quanto il suo ambito emozionale è molto ampio. Infatti alcuni psicologi ritengono che
ACCETTARE L’IPER-EMPATIA: META DA RAGGIUNGERE
Invito a chiudere gli occhi ed immaginare di infilare le scarpe di uno sconosciuto, quindi di camminare un po’
EMOZIONE PRIMARIA: LA TRISTEZZA
La tristezza è un’emozione complessa, in quanto è caratterizzata da molte sfumature: si può essere tristi perché fuori piove
ISTRUZIONI PER RENDERSI INFELICI
“Come posso fare per rendermi non-felice?” questa domanda è il light motiv del libro di Paul Watzlawick “Istruzioni per
SMARTWORKING: TEMPO E PAUSE
Numerose sono le lamentele allo smartworking. Tra queste l’incapacità di definire dei confini tra il tempo lavorativo e quello
EMOZIONE PRIMARIA: LA RABBIA
Tra le emozioni negative rabbia, collera ed ira occupano un posto di rilievo. A molti è capitato di vedere
I LEGAMI AIUTANO A VIVERE
È attraverso i legami che esprimiamo le nostre vere aspirazioni e dipingiamo il proprio paesaggio interiore. Attraverso al vita