LE PERSONE SENSIBILI HANNO UNA MARCIA IN PIU’
Per me il libro scritto da Rolf Sellin è stato un fulmine a ciel sereno. Ho, come tutti gli ipersensibili, sempre pensato di essere ‘fuori luogo o sbagliata’. Leggendo ho scoperto che invece, ad un certo punto della vita, avevo
IL DONO DELL’IMPERFEZIONE
L’imperfezione è spesso rifuggita con cura maniacale. L’imperfezione è quella crepa che allontana dall’illusione di poter essere perfetti. Scorgere tale caratteristica accanitamente rifuggita ci obbliga a soffermarsi sul rapporto che si ha con noi stessi e quindi anche con gli
MEDIAZIONE E COMUNICAZIONE UMANA
La comunicazione è gioia e dolore nella relazione. La capacità o la incapacità di guardarsi in faccia, parlare ed ascoltarsi reciprocamente è alla base di ogni interazione. In una mediazione familiare, civile o commerciale emerge chiaramente quanto difficile sia porsi
IL POTERE DEGLI INTROVERSI
La personalità è, assieme a razza e genere, uno degli aspetti che condizionano l’esistenza. La Cain ci parla di personalità dal punto di vista introverso-estroverso. Conoscere qualcosa in più in merito aiuta a comprenderci. Rispondendo a domande riguardanti le scelte
L’INTROVERSO FELICE: IPERSENSIBILITA’ E INTROVERSIONE
La tipologia caratteriale degli Altamente Sensibili, Introversi ed Altamente Reattivi sono al centro del libro “L’introverso felice Come trasformare l’ipersensibilità e l’introversione nei tuoi punti di forza” di Ilse Sand. Dopo aver descritto chi sono le persone che presentano queste
TROPPO SENSIBILE
L’ipersensibilità è sia una difficoltà che un dono. Per molti l’aspetto problematico prende il sopravvento. Purtroppo solo, dopo diverso tempo, ci si accorge di possedere invece un tesoro. Divenire consapevoli che la propria ‘interiorità è estremamente produttiva’ è un passo
IL CORAGGIO DI ESSERE IPERSENSIBILE
Il diario di viaggio che l’Autrice ha condiviso con chi legge, è il viaggio alla scoperta ed accettazione della propria alta sensibilità. Un cammino verso se stessa per essere compresa, amata per chi veramente si è, e perdonata per non
ISTRUZIONI PER RENDERSI INFELICI
“Come posso fare per rendermi non-felice?” questa domanda è il light motiv del libro di Paul Watzlawick “Istruzioni per rendersi infelici”. Molti sono gli psicologi che si adoperano per educarci alla felicità. Qui siamo dinnanzi ad un paradosso. Infatti, Watzlawick
I LEGAMI AIUTANO A VIVERE
È attraverso i legami che esprimiamo le nostre vere aspirazioni e dipingiamo il proprio paesaggio interiore. Attraverso al vita affettiva e sentimentale esprimiamo chi siamo, come siamo fatti e dove si sta andando. Occuparsi dei legami, non significa solo parlare
AUTOSUGGESTIONE COSCIENTE PER REALIZZARSI
L’Autosuggestione è uno strumento che possediamo dalla nascita. Imparare a gestire questo mezzo in modo cosciente può aiutarci a produrre effetti benefici per vivere meglio e godere di maggiore autostima. AUTOSUGGESTIONE COSCIENTE Nel libro Il Metodo Coué l’autosuggestione cosciente di Emile Coué