LE PERSONE SENSIBILI HANNO UNA MARCIA IN PIU’
Per me il libro scritto da Rolf Sellin è stato un fulmine a ciel sereno. Ho, come tutti gli ipersensibili, sempre pensato di essere ‘fuori luogo o sbagliata’. Leggendo ho scoperto che invece, ad un certo punto della vita, avevo
CAFFE’ DELLA SENSIBILITA’
Il CAFFE' DELLA SENSIBILITA' nasce dal bisogno espresso da Persone Altamente Sensibili, Timide, Introverse e non solo ….di trovare un luogo e un tempo da dedicare a se stessi. Non un luogo isolato e solitario, ma uno spazio in cui condividere
IL POTERE DEGLI INTROVERSI
La personalità è, assieme a razza e genere, uno degli aspetti che condizionano l’esistenza. La Cain ci parla di personalità dal punto di vista introverso-estroverso. Conoscere qualcosa in più in merito aiuta a comprenderci. Rispondendo a domande riguardanti le scelte
L’INTROVERSO FELICE: IPERSENSIBILITA’ E INTROVERSIONE
La tipologia caratteriale degli Altamente Sensibili, Introversi ed Altamente Reattivi sono al centro del libro “L’introverso felice Come trasformare l’ipersensibilità e l’introversione nei tuoi punti di forza” di Ilse Sand. Dopo aver descritto chi sono le persone che presentano queste
LA RELAZIONE CURA
Quando parliamo di relazione facilmente comprendiamo che ci stiamo riferendo al rapporto tra due o più persone. Un po’ più articolato è considerare la relazione una cura e cogliere cosa in essa accade attraverso la relazione. Sembra un gioco di
TROPPO SENSIBILE
L’ipersensibilità è sia una difficoltà che un dono. Per molti l’aspetto problematico prende il sopravvento. Purtroppo solo, dopo diverso tempo, ci si accorge di possedere invece un tesoro. Divenire consapevoli che la propria ‘interiorità è estremamente produttiva’ è un passo
IMPARIAMO A VIVERE LA PROPRIA IPER-EMPATIA
Cosa dobbiamo fare per proteggerci dalle emozioni degli altri? Come possiamo non essere più vampirizzati? Quali strategie adottare per godere dell’empatia senza lasciarsi pericolosamente assorbire dalla depressione, rabbia o stress altrui? POSSIBILI SOLUZIONI DI DIFESA Velocemente verrebbe da rispondere di chiudersi in
IL CORAGGIO DI ESSERE IPERSENSIBILE
Il diario di viaggio che l’Autrice ha condiviso con chi legge, è il viaggio alla scoperta ed accettazione della propria alta sensibilità. Un cammino verso se stessa per essere compresa, amata per chi veramente si è, e perdonata per non
ACCETTARE L’IPER-EMPATIA: META DA RAGGIUNGERE
Invito a chiudere gli occhi ed immaginare di infilare le scarpe di uno sconosciuto, quindi di camminare un po’ con queste scarpe. Usiamo l’immaginazione creativa e vediamoci passeggiare in un luogo che ci piace. Dopo un po’ direzioniamo l’attenzione ai
I LEGAMI AIUTANO A VIVERE
È attraverso i legami che esprimiamo le nostre vere aspirazioni e dipingiamo il proprio paesaggio interiore. Attraverso al vita affettiva e sentimentale esprimiamo chi siamo, come siamo fatti e dove si sta andando. Occuparsi dei legami, non significa solo parlare