SHIATSU L’IMPORTANZA DEI PIEDI
I piedi apparentemente lontani sono di grande importante per ognuno. In questi anni di pratica di shiatsu ho realizzato che dedicare tempo ai piedi non è tempo perso. Secondo gli antichi Taoisti ‘lavare i piedi’ è utile sia per l'igiene
SHIATSU: LA SALUTE DELLE MANI
Le nostre mani sono gli strumenti attraverso cui vengono espresse miriadi di emozioni altamente funzionali. Infatti, possono trasmettere e generare azioni come colpire, accarezzare, percuotere, afferrare, prendere, dare, protendersi, manipolare, toccare. Attraverso le mani esprimiamo vicinanza o lontananza, rabbia o
EQUILIBRIO NEL RITMO CORPOREO
Per uscire dalla frenetica routine quotidiana può essere sufficiente concentrarsi un po’ sul proprio corpo. Fare ciò è utile a tutti sia che si sia #PersonAltamenteSensibili sia che si sia normalmente sensibili. Ci potrebbe stupire! Il nostro corpo è in
SHIATSU E DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI
Uno degli ambiti in cui è possibile cogliere al meglio i risultati conseguibili con la digitopressione è nel campo delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche. Indipendentemente dalla causa che sottende il dolore, ad esempio lombare o cervicale, e dalle cure eventualmente consigliate dal medico, lo
SHIATSU E STRESS
Il ritmo esistenziale attuale ci costringe a una vita energeticamente molto dispendiosa. Tutto ciò ci porta a vivere secondo dinamiche anti-fisiologiche che ci rendono impossibile rispettare il corretto ritmo di sonno/veglia e attività/riposo. Tali modalità di vita ci conducono sempre
SHIATSU E LA GRAVIDANZA
Nella vita di ogni donna la gravidanza è un momento molto particolare. Durante l’attesa l’equilibrio psicofisico cambia radicalmente. Il corpo si predispone a lavorare per due. Si adatta per contenere la nuova vita in arrivo. E intanto la mente e
SHIATSU E LA SINDROME MESTRUALE
Ci sono donne che, abitualmente oppure occasionalmente soffrono di dolori mestruali, sono afflitte da stati di inquietudine e sbalzi di umore. Esse che rientrano nella cosi detta “Sindrome pre-mestruale” (SPM). La sintomatologia connessa è caratterizzata da una combinazione variegata di
SHIATSU E LA MENOPAUSA
Ogni donna, ad un certo punto del proprio cammino, arriva al fatidico momento della menopausa. La menopausa non va intesa come una malattia. E' una fase fisiologica della vita che coincide con la fine del periodo fertile. Tendenzialmente interessa le
SHIATSU E IL DOLORE: la fibromialgia
La Fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore diffuso, stanchezza cronica (astenia), aumento della tensione e rigidità in numerose aree dell’apparato muscolo-scheletrico a cui si aggiungono insonnia, ansia, disturbi dell’umore e sindrome depressiva. Per questa situazione di dolore esteso che da
SHIATSU E IL DOLORE: il corpo e le emozioni
I benefici dello Shiatsu sono innumerevoli, essendo una tecnica volta a riequilibrare e riarmonizzare, esercita la sua azione in maniera olistica, sia a livello fisico (corpo) sia a livello emozionale (mentale e spirituale). IL CORPO Lo shiatsu negli ultimi decenni sta progressivamente