Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum. Sofisticur ali quenean.

INSTAGRAM

Blog

counselor a Modena in Psicosintesi

Il counselor è una sorta di facilitatore per il cliente che chiede aiuto. Non un coach ovvero un allenatore attraverso cui fare un goal. Il counselor è chiamato a facilitare il percorso della persona. Tutto ciò tenendo conto delle sue risorse personali, capacità di autodeterminazione e rispettando i suoi valori. Partendo dal problema che affigge il cliente, il counselor mette a disposizione la sua professionalità. Questa è la modalità attraverso cui svolgo la mia attività di counselor a Modena utilizzando la Psicosintesi.

FORMAZIONE IN COUNSELING

La professionalità del counselor è data da un percorso di formazione presso scuole specializzate.  Scuole che permettono di acquisire  un insieme di tecniche, abilità, conoscenze e competenze opportunamente indirizzate.  E nello specifico l’acquisizione di competenze nell’aiutare le persone a gestire i loro problemi per diventare autonome. L’essere counselor a Modena per me significa essere una facilitatrice. Una professionista che aiuta ad imparare come utilizzare le proprie risorse e talenti. Personalmente ho orientato la mia formazione verso la Psicosintesi.

COUNSELING A MODENA IN PSICOSINTESI

Lo scopo del counselling psicosintetico è favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle risorse interiori e potenzialità del cliente. Il counseling può sviluppare un adeguato atteggiamento di fronte alla situazione conflittuale che ha portato a cercare sostegno nel counselor. Quest’ultimo a sua volta è chiamato a favorire questo processo di crescita e maturazione rispettando i tempi e ritmi del cliente. Questa filosofia di base mi coinvolge profondamente, ancora ora, tanto da avermi indotta ad iniziare l’attività di counselor a Modena.

Processo che passa attraverso l’individuazione del problema o situazione conflittuale oppure di crisi. L’ascolto delle valenze emotive e relazionali per individuare gli ostacoli che impediscono la soluzione del problema. La ricerca delle risorse e potenzialità latenti per favorire un processo evolutivo tendente alla soluzione della difficoltà o accettazione del limite. Tutto ciò secondo una logica di grande cooperazione, disponibilità alla partecipazione, oltre che, rispetto e fiducia reciproca.

MODELLO PSICOSINTESI

Unitamente alla formazione in Psicosintesi ho sviluppato competenze in shiatsu, in Medicina tradizionale cinese e taoismo.  Molto probabilmente queste filosofie hanno trovato in me un mix che mi caratterizza ed indirizza. Il modello della Psicosintesi di Roberto Assagioli si può sintetizzare in questi semplici passaggi:

                                                            “CONOSCI TE STESSO

                                                                 POSSIEDI TE STESSO E

                                                                   TRASFORMA TE STESSO”

Conoscere se stessi significa sapere che tutti abbiamo a disposizione delle funzioni psichiche ovvero degli arnesi di lavoro. Ma se questi arnesi non li conosco come potrò usarli vantaggiosamente?

Possiedi te stesso presuppone che la conoscenza, anche empirica all’inizio, ci sia e che possa essere messa a frutto. Se sono un muratore, ma non ho mai visto una cazzuola come potrò costruire un muro? Se so cosa è la cazzuola, il cemento e i mattoni sapendoli usare, ci dice Assagioli, posso ‘essere padrone in casa mia’. Infine, trasforma te stesso è la conseguenza logica dei primi due passaggi. Se scopro che qualcosa non va bene, posso decidere di apportare un cambiamento.

Passaggi che sembrano semplici. Bisogna conoscere ed imparare ad usare la cazzuola, i mattoni e il cemento. A quel punto si può cominciare a costruire i muri di una casa. All’inizio saranno un po’ storti, ma col tempo, la pazienza, la perseveranza e la volontà è possibile diventare dei Maestri Muratori. Questo per me è il counseling a Modena ovvero essere Counselor a Modena.

per approfondimenti

cncp

LA VIA DEL CORPO PER APPRODARE ALL’AUTOSTIMA

LA RELAZIONE CURA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi