DECALOGO per il benessere Altamente Sensibile
Quando saliamo in automobile, o si va al volante, o si siede a lato del guidatore. Sull’automobile dell’esistenza di ogni giorno o guidi o sei guidato. Il DECALOGO per il benessere Altamente Sensibile è un insieme di regole per gestire al meglio l’Alta Sensibilità. Dei suggerimenti per essere in taluni momenti guidatore e in altri passeggero.
DIFFICOTA’ E POSSIBILI STRATEGIE
In questo incontro viene presentato un sunto sui temi e difficoltà più ricorrenti. A cui seguono le possibili strategie per vivere in modo proficuo un’esistenza ipersensibile. Non sempre si può essere un ‘decisionista’ come il guidatore, anche chi siede accanto ha un suo modo discreto di affrontare la vita.
Le strade della vita. Brevi, pochi rettilinei e infinite curve accomunano chi guida e chi sede a lato. Il primo fa più fatica. Ma se a lato, c’è chi può donare una parola discreta ad ogni curva guidare diventa più semplice. È questa l’ottica del DECALOGO per il benessere Altamente Sensibile: essere di sostegno e conforto per proseguire il misterioso cammino verso chissà dove.
CHI, COSA, DOVE, QUANDO
Il seminario è rivolto a tutti coloro che vogliono appropriarsi di semplici regole per vivere con vantaggio l’Ipersensibilità. Ma anche a coloro che in questo momento si sentono più vulnerabili, timidi, introversi o melanconici. Perché l’importante sia per il guidatore che per il passeggero è non voltarsi indietro, ma perseverare nel coesistere e cooperare sempre. Perché focalizzarsi su alcuni temi caldi apprendendo come gestire la propria emotività è un modo per ‘uscirne bene’.
SAVE THE DATE
Sabato 18/11/2023 ore 15:00-18:30
LUOGO: Modena Via Cesare Costa, 84
Il seminario si terrà raggiunto un numero minimo di partecipanti. È importante, pertanto, comunicare la partecipazione almeno tre giorni prima del primo incontro e/o contattare Gilda Fanton
con mail: info@gildafanton.it
WhatsApp: 333 6119 799