Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum. Sofisticur ali quenean.

INSTAGRAM

Blog

Le emozioni esercitano un ruolo importante nella nostra quotidianità e, talvolta, possono «prendere il comando» del nostro cervello! Il sequestro emotivo è una situazione in cui una intensa emozionalità ci rende «ostaggi delle emozioni». Infatti, stimoli emotivi molto forti sono in grado di bypassare le funzioni cognitive superiori della corteccia cerebrale. È un po’ come se si attivasse, indipendentemente dalla nostra volontà, una sorta di “pilota automatico”.

Se costruissimo una matrice i cui estremi sono: io e gli altri; prima e dopo il sequestro emotivo. Vedremmo emergere quattro quadranti che pongono in evidenza le possibili combinazioni nella gestione della comunicazione. Di seguito vengono analizzati e forniti dei suggerimenti con riferimento d tre possibili situazioni.

Nel quadrante IO-PRIMA è possibile collocare la tecnica del Self-Briefing: una sorta di ‘riunione’ con se stessi per evitare il sequestro emotivo. È una pratica usata in aviazione per migliorare la capacità di prendere le decisioni migliori in situazioni di emergenza. È una sorta di dialogo, possibilmente ad alta voce con sé stessi, in preparazione di un evento che si reputa critico. È da farsi poco prima di «andare in scena». Lo scopo è di creare un ventaglio di possibili scelte comportamentali a cui attingere al bisogno. Per disporre di pattern comportamentali predefiniti da attivare velocemente e «senza pensare» in caso di necessità. Si possono utilizzare affermazioni del tipo: Se accade questa cosa … Allora farò; Se mi dicono ciò ….Allora risponderò. È poi possibile attraverso una visualizzazione creativa immaginare la situazione e autosuggestionarsi per la componente para verbale. Il suggerimento è di attivare un training ovvero allenarsi per un tempo sufficiente,preparando le proprie strategie comunicative. Riuscendo in tal modo a ridurre o a non cadere più in un sequestro emotivo.

Nel quadrante IO-DOPO è possibile collocare il Modello di Rosenberg OSBR. In questo spazio si ipotizza di essersi già calati in una situazione di tempesta emotiva. Lo scopo è gestire il sequestro emotivo per reimpostare la propria modalità espressiva,disattivando progressivamente gli aspetti critici. Ciò richiede di porre attenzione al proprio stile di ascolto e al modo in cui risolviamo i conflitti. Occorre focalizzare l’attenzione su: OSSERVAZIONE: l’osservazione dei fatti nel modo più oggettivo possibile, privandoli di interpretazioni e giudizi; SENTIMENTI: il riconoscimento delle emozioni che hanno determinato il comportamento; BISOGNI l’emersione dei bisogni che sottendono l’emozione vissuta, da condividere con l’altra persona, assumendosene la responsabilità; RICHIESTE la formulazione di richieste concrete da porre all’interlocutore, sotto forma di domande in una relazione adulto – adulto. Ricordiamo che richiedere non significa né pretendere né supplicare che l’altro faccia ciò che gli abbiamo chiesto.

Nel quadrante ALTRI-PRIMA si possono collocare Le 5 regole di GOLEMAN per prevenire il sequestro emotivo dei nostri interlocutori. Nella comunicazione sistematicamente il canale verbale e para verbale si alternano. La possibilità di errata comprensione dell’informazione è alta, infatti si ritiene che, considerando la comunicazione pari a 100, alla controparte arriva solo 20. Se poi si dovesse escludere o ridurre il para verbale, come accade nella comunicazione ad esempio per mail, l’incomprensione può raggiungere livelli elevati. Goleman suggerisce 5 regole per ridurre il ‘negativity bias’ (pregiudizio negativo) nei seguenti passaggi:

  • Iniziare il dialogo se possibile apprezzando qualcosa!
  • Astenersi da critiche generalizzanti e condividere suggerimenti precisi per migliorare quanto già esiste
  • Evitare l’imperativo, l’essere perentori, ma preferire il condizionale o formulare domande a risposta aperta per agevolare il dialogo
  • Enfatizzare le risorse, le possibilità, le intuizioni e i progressi verso l’obiettivo
  • Usare la parola «ancora» («The power of ‘yet’»), la parola «insieme», la parola «perché»

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi